Salve a tutti cari lettori!
Come sapete già se mi seguite da tempo io adoro scrivere.
Oggi ho passato la giornata vedendo video e leggendo a caccia di ispirazione per una mia storia.
E stato interessante ed ho scoperto cose nuove; Ho visto i resti della casa di Fernandel; ho ammirato i ruderi di un castello, visto tagliare geodi e visto una bella caccia ai fossili di ammonite.
Poi una giornata di vita in finlandia; un onsen giapponese,
Poi un video comico di esperimenti culinari poi ho letto un po' un libro sulla vita di un adepto nella massoneria.
Sono soddisfatta delle mie scoperte e anche di questo giorno nonostate i suoi alti e bassi; non ho idea di come utilizzerò le piccole idee che mi sono venute ma quella di oggi è stata una giornata ricca a suo modo e in cui ho desiderato davvero qualcosa; essere a cercare fossili in riva al mare con quel ragazzo.
I panorami erano stupendi e che emozione deve dare martellare la pietra e vedere dentro un ammonite ma anche altri fossili.
Anche i ruderi del castello sono stati belli sebbene non sono riuscita a immaginare il castello ai tempi del suo splendore come chi ha fatto il video.
Mi è piaciuto questo viaggio avventura virtuale fatto di video ma mi ha procurato anche un secondo di rabbia e tristezza perchè mi ha fatto ricordare un avventura a caccia di minerali che potevo vivere io dal vivo ma che 4 str...i esperti nel loro essere STR. me l'hanno negata perchè avevano fretta! (senza una valida motivazione.)
Amen .. che altro si può dire? Ma non mi sono fatta distrarre molto da questo pensiero e sono tornata a gustarmi le scoperte; La casa di fernandel è incredibile: è abbandonata in mezzo a rovi e boschi ma ancora si conserva nonostante alcuni punti decisamente critici ed è stata un emozione immaginare che il mio amato Don Camillo (N.B: Per chi non lo conosce Fernando Joseph Desire Contadin detto Fernandel; era un attore, che negli anni 50 girò ben 5 film impersonando Don Camillo un prete nato dalla penna del grandissimo scrittore Giovannino Guareschi.
Film che sono nella storia e nel cuore chiunque li abbia mai visti.)
Vivesse in quel luogo splendido, mi sono chiesta come era negli anni 50 vivere lì e cosa provava quando si affacciava dal suo terrazzo per ammirare il panorama.
Il video comico mi ha fatto ridere e vi confesso che vedere i rortellini conditi con la besciamella poi passato in pastella è fritti è stato sia esilerante che interessante a livello di golosità.
L'onsen e la vita in finlandia si sono rivelati belli e sanno entrambi di magia anche se vedere 0ortate su portate a base di pesce crudo non mi ha entusiasmato.
Il tagli dei geodi un po' deludente ma come si osa dire sarà per il prossimo video!
Ho avuto un Sabato particolare completato in serata dalla lettura del libro e dalle trasmisisoni di fantasmi e case in tv.
In un certo senso ho vissuto un avventura anche se virtuale; ed è stato bello sentirmi interessata a quel che vedevo.
Il bello di oggi è stato questo. Piccolo ma è già qualcosa!
Alla prossima