Sera a tutti carissimi lettori!
Ultimamente notate che sono un po' altalenante con i post, anche più del solito; la vita purtroppo mi mette in situazioni in cui il tempo per postare si riduce a orari come questi e non sempre ho la forza fisica e cerebrale, non vogliatemene.
Maggio è stato un mese pieno di scocciature e Giugno di eventi e problemi.
Il mio scooter che guidavo dal lontano 2012 ha tirato le cosi dette " quoia" e ho dovuto affrontare il calvario del : Sei Bassa? Col cavolo che trovi un motorino!!!
Alla fine dopo tante ricerche e anche con una grande fortuna devo ammetterlo, ho trovato il mio nuovo boy friend! Un bellissimo scooter che ho nominato Beebee .
lo sò appare stupido ma mi piace dare un vezzeggiativo allo scooter che uso. il mio primo motorino era "il fratello" ; il secondo lo chiamavo " ragazzone" con questo ho deciso di essere più personale ed ho deciso un bel vezzeggiativo kawaii.
Atto stupido ma lo trovo divertente XD
Giugno mi ha anche portato numerosi problemi sia di salute che di faccende quotidiame e periodi neri; dal viaggio in montagna mi aspettavo solo Brutti momenti ma ho avuto una piacevole sorpresa ed esclusi certi alti e bassi con persone che vogliono fare apertamente il professore; ( Nel senso che avete presente quanto ti dicono : è ma perchè fai così che succedono queste cose, se fai nel modo che dico io, non succedono.
Ecco i presunti esegui i miei ordini e annulla la tua personaità.)
Se si escludono queste frasi da... Non commentiamole nemmeno; il viaggio è andato bene, ho visto dei bei posti e mi sono sentita soddisfatta.
La regione in cui sono andata ha veramente dei bei posti verdi, l'unico problema è che devi fare tutto in auto e penso onestamente che se la Val d'aosta sistemasse questo problema creando percorsi ciclabili e dando più collegamenti tra un paese e l'altro otterrebbe un successo strepitoso e più vitalità nelle varie località, perchè oltre ad essere ricca di verde è anche piena di storia; inoltre ha il non plus ultra del Monte Bianco e del giardino botanico in altura che sebbene per molti possa essere Niente perchè contiene solo specie arboree da prato, io personalmente l'ho trovato ricco e interessante.
Cogne è stato un paesino meraviglioso e La Val Ferrè il top con boschi, prati pieni di fiori, cielo, nuvole e montagne, fiume e cascata e poi le mucche.
L'unico vero brutto sono le mosche che la fanno da padrone in ogni santo ristorante in cui ti siedi.
Sono stata bene e francamente lasciare i monti mi è spiaciuto anche perchè mi piacerebbe abitare in montagna anche se come zona preferisco quella di Livigno, paese che resterà sempre nel mio cuore.
Ho fatto anche un sacco di foto alcune le trovate sul mio canale Istagram.
Il mio rammarico è stato Aosta... Perchè vi domandate?
Vado in città piena di aspettative.. il colosseo di Aosta chiuso e recintato, la postra pretoria incelofanata, l'abbazia paleocristiana non l'ho trovata e il museo ho dovuto rinunciare per mancanza di tempo, la chiesa non ho potuto visitarla perchè c'era un funerale...
Quel giorno sono andate storte parecchie cose ma almeno il castello dei Savoia era stupendo, Residenza di Caccia era chiamato...
Avrei voluto vivere un po' ai tempi per provare quello sfarzo sebbene non ami la caccia..
Tuttavia devo amemttere che il ragù di capriolo è fantastico con buona pace all'anima degli animalisti, ma quel che va detto va detto.
E ora eccomi tornata in città alla quotidianeità e.. Al caldo Infernale e per una volta rendo grazie al mio lavoro e all'aria condizionata.
Credetemi IL CONDIZIONATORE chiamato FINESTRA APERTA non funziona molto se vuoi stare fresca!
Infatti oggi sono fuggita al supermercato che in estate ufficialmente chiamato : Terra della salvezza per comuni mortali.
Non mi serviva niente ma almeno ho preso un po' di frescura e una bella bibita gelata.
Per il resto ho finalmente completato l'ennesima correzione dei capitoli e posso dedicarmi a cominciare il capitolo nuovo del mio romanzo sconosciuto e che forse lo resterà in eterno.
Sapete.. Penso che...
Sono diventati terribili le imposizioni sul seguire le ridicole mode di turno, le etichette che non sanno di nulla e tutti i vaneggiamenti sul conto delle parolee degli spazi e sull'obbligo di mettere per forza yuri e Yaoi.
Io i moderni non li capisco e più leggo più mi rendo conto che la scrittura classica è l'unica ad essere davvero viva.
Mi sono domandata tante volte il perchè e la verità a cui sono arrivata è che le inutili imposizioni moderniste soffocano la vitalità di un romanzo perchè il romanzo sa da se cosa ci vuole per narrarlo e come narrare la sua storia.
Pensate se i promessi sposi fossero stati cambiati completamente seguendo le regoline moderne, al posto di un capolavoro ci ritroveremmo un romanzetto rosa di terz'ordine e questo vale per tanti romanzi.
Molti mi diranno: Eh ma quanto sei polemica!
Non vi do torto ma da amante della scrittura sono arrivata a questa conclusione.
Parlando di libri ecco una nota dolente...
Le mie letture invece sono completamente bloccate sia a Maggio che a Giugno.
Un bel colpo di macete al mio povero cuore che vorrebbe tanto riuscire a leggere 6 o 7 libri al mese più i manga , invece mi sono ritrovata a leggere giusto 4 o 5 volumetti manga e devo già dire grazie.
Ormai dopo due mesi che comincioil mese dicendomi : Dai sto mese sarà un full time lettura, in questo Luglio non mi faccio pronostici, vedremo.
L'importante è rimettere il piede al mare dopo 3 anni.
Nel 2022 non ci si poteva andare a causa del caldo e del rischio Covid, Nel 2023 c'era l'invasione di Meduse, Nel 2024 l'invasione di Mucillaggine.......
Quest'anno riuscirò a fare un bagno al mare?
MISTERO DELLA FEDE!
E che altro dire? Ridiamoci sù che tanto nulla ci si può fare, al limite mi attrezzo e vado a fare un bagno con nuotata in piscina. Amen.
E con questo chiudo questo piccolo racconto dell'ultimo mese che mi ha regalato molto brutto ma anche alcune cose davvero belle.
Vediamo come prosegue e noi ci rileggiamo alla prossima!
PS Scusatemi tanto se sono altalenante! ^W^/
Nessun commento:
Posta un commento