sabato 30 agosto 2025

Tisana Mela e Cannella e preparativi d'Autunno

 La fine di Agosto è strana...
Prende LA VOGLIA D'AUTUNNO! Cominci a pensare alle foglie gialle, all'uva, al fresco e Alle Tisane Autunnali!
Mela e Cannella è una tisana che trovo Autunnale e che personalmente mi piace molto; l'ultima busta l'ho bevuta questa sera ma sono certa che saprò deliziarmi di molto altro.
Ma il problema non è la tisana è la caccia selvaggia al...Libro per Settembre!
Quest'anno la caccia è molto dura, ho voglia di climi autunnali, mistero ma non horror, vorrei qualcosa di più legato al mistero storico e alla leggenda.
In Pratica un Mix tra Indiana Jones e Tomb Raider; chiedo il mondo in pratica  e neanche il mio tianico Everest di Libri non letti è riuscito a  soddisfare tutti i requisiti.
Al momento ho selezionato una selezione di 5 titoli tra cui scegliere ma non sono convinta di nessuno di loro quindi non so se rifare una ricerca a tavolino oppure no.
Mi sono divertita a guardare tra i volumi e selezionare quelli che potevano risultarmi interessanti.
 Attualmente sto facendo la decorazione del Bullet Journal di Settembre anche se ho alcune difficoltà a causa della mancanza di materiale, il tema ovviamente è l'autunno; ho provveduto a recuperare un po' ma sto andando arrancando devo confessarvi.
Ora mi mancano solo da  scegliere la color therapy da iniziare e forse cercherò l'autunno anche qui o forse il fantasy?
Mhhh potrei cercare qualcosa che unisca più elementi, l'idea non mi dispiace.
Non sarebbe male quest'anno fare dei biscottini alla mela, ma vedrò perchè purtroppo non so cosa il mese mi riserverà; io vorrei solo godermelo il più possibile e gustarmi tanti piatti con la mia amata zucca!
I fantasmi vorrei tenermeli per il mese di halloween ma il richiamo delle Ghost Stories è bello forte; quindi non so se riuscirò a resistere alla tentazione di infognarmi in lui!
Chi è Lui? Mastro Lovercraft ovviamente! Ho il Necronomicon che attende di essere letto ! Vorrei però resistere fino ad ottobre,
Manca solo il decorare un po' lo studio a tema Autunno ma ahimè devo aspettare il metà mese causa alcune rotture di scatole; quindi non so se decorare direttamente  a tema Halloween a quel punto. 
Che dire? Speriamo di gustare un buon Settembre tutti quanti
 Alla prossima! 

martedì 1 luglio 2025

Mese di stop e 3 giorni in montagna

 Sera a tutti carissimi lettori!
Ultimamente notate  che sono un po' altalenante con i post, anche più del solito; la vita purtroppo mi mette in situazioni in cui il tempo per postare si riduce a orari come questi e non sempre ho la forza fisica e cerebrale, non vogliatemene.
Maggio è stato un mese pieno di scocciature e Giugno di eventi e problemi.
Il mio scooter che guidavo dal lontano 2012 ha tirato le cosi dette " quoia" e ho dovuto affrontare il calvario del : Sei Bassa? Col cavolo che trovi un motorino!!!
Alla fine dopo tante ricerche e anche con una grande fortuna devo ammetterlo, ho trovato il mio nuovo boy friend! Un bellissimo scooter che ho nominato Beebee .
lo sò appare stupido ma mi piace dare un vezzeggiativo allo scooter  che uso. il mio primo motorino era "il fratello" ; il secondo lo chiamavo " ragazzone" con questo ho deciso di essere più personale ed ho deciso un bel vezzeggiativo kawaii.
Atto stupido ma lo trovo divertente XD
Giugno mi ha anche portato numerosi problemi sia di salute che di faccende quotidiame e periodi neri; dal viaggio in montagna mi aspettavo solo Brutti momenti ma ho avuto una piacevole sorpresa ed esclusi certi alti e bassi con persone  che vogliono fare apertamente il professore; ( Nel senso che avete presente quanto ti dicono : è ma perchè fai così che succedono queste cose, se fai nel modo che dico io, non succedono.
Ecco i presunti esegui i miei ordini e annulla la tua personaità.)
Se si escludono  queste frasi  da... Non commentiamole nemmeno; il viaggio è andato bene, ho visto dei bei posti e  mi sono sentita soddisfatta.
La regione in cui sono andata ha veramente dei bei posti verdi, l'unico problema è che devi fare tutto in auto e penso onestamente che se la Val d'aosta sistemasse questo problema creando percorsi ciclabili e dando più collegamenti tra un paese e l'altro  otterrebbe un successo strepitoso e più vitalità nelle varie località, perchè oltre ad essere ricca di verde è anche piena di storia; inoltre ha il non plus ultra del Monte Bianco e del giardino botanico in altura che sebbene per molti possa essere  Niente perchè contiene solo specie arboree da prato, io personalmente l'ho trovato ricco e interessante.
Cogne è stato un paesino meraviglioso e La Val Ferrè il top con boschi, prati pieni di fiori, cielo, nuvole e montagne, fiume e cascata e poi le mucche.
L'unico vero brutto sono le mosche che la fanno da padrone in ogni santo ristorante in cui ti siedi.
Sono stata bene e francamente lasciare i monti mi è spiaciuto anche perchè mi piacerebbe abitare in montagna anche se come zona preferisco quella di Livigno, paese che resterà sempre nel mio cuore.
Ho fatto anche un sacco di foto alcune le trovate sul mio canale Istagram.
Il mio rammarico è stato Aosta... Perchè vi domandate?
Vado in città piena di aspettative.. il colosseo di Aosta chiuso e recintato, la postra pretoria incelofanata, l'abbazia paleocristiana non l'ho trovata e il museo ho dovuto rinunciare per mancanza di tempo, la chiesa non ho potuto visitarla perchè c'era un funerale...
Quel giorno  sono andate storte parecchie cose ma almeno il castello  dei Savoia era stupendo, Residenza di Caccia era chiamato...
Avrei voluto vivere un po' ai tempi per provare quello sfarzo sebbene non ami la caccia..
Tuttavia devo amemttere che il ragù di capriolo è fantastico con buona pace all'anima degli animalisti, ma quel che va detto va detto.
E ora eccomi tornata in città alla quotidianeità e.. Al caldo Infernale e per una volta rendo grazie al mio lavoro e all'aria condizionata.
Credetemi  IL CONDIZIONATORE chiamato FINESTRA APERTA  non funziona molto se vuoi stare fresca!
Infatti oggi sono fuggita al supermercato che in estate ufficialmente chiamato : Terra della salvezza per comuni mortali.
Non mi serviva niente ma almeno ho preso un po' di frescura e una bella bibita gelata.
Per il resto ho finalmente completato l'ennesima correzione dei capitoli e posso dedicarmi a cominciare il capitolo nuovo del mio romanzo sconosciuto e che forse lo resterà in eterno.
Sapete.. Penso che... 
Sono  diventati terribili le imposizioni sul seguire le ridicole mode di turno, le etichette che non sanno di nulla e tutti i vaneggiamenti sul conto delle parolee degli spazi e sull'obbligo di mettere per forza yuri e Yaoi.
Io i moderni non li capisco e più leggo più mi rendo conto che la scrittura classica è l'unica ad essere davvero viva.
Mi sono domandata tante volte il perchè  e la verità a cui sono arrivata è che le inutili imposizioni moderniste soffocano la vitalità di un romanzo perchè il romanzo sa da se cosa ci vuole per narrarlo e come narrare la sua storia.
Pensate se i promessi sposi fossero stati cambiati completamente seguendo le regoline moderne, al posto di un capolavoro ci ritroveremmo un romanzetto rosa di terz'ordine e questo vale per tanti romanzi.
Molti mi diranno: Eh ma quanto sei polemica!
Non vi do torto  ma da amante della scrittura sono arrivata a questa conclusione.
Parlando di libri ecco una nota dolente... 
Le mie letture invece sono completamente bloccate sia a Maggio che a Giugno.
Un bel colpo di macete al mio povero cuore che vorrebbe tanto riuscire a leggere 6 o 7 libri al mese più i manga , invece mi sono ritrovata a leggere giusto 4 o 5 volumetti manga e devo già dire grazie.
Ormai dopo due mesi che comincioil mese dicendomi : Dai sto mese sarà un full time lettura, in questo Luglio non mi faccio pronostici, vedremo.
L'importante è rimettere il piede al mare dopo 3 anni.
Nel 2022 non ci si poteva andare a causa del  caldo e del rischio Covid, Nel 2023 c'era l'invasione di Meduse, Nel 2024 l'invasione di Mucillaggine.......
 Quest'anno riuscirò a fare un bagno al mare?
MISTERO DELLA FEDE!
E che altro dire? Ridiamoci sù che tanto nulla ci si può fare, al limite mi attrezzo e vado a fare un bagno con nuotata in piscina. Amen.
E con questo chiudo questo piccolo racconto dell'ultimo mese che mi ha regalato molto brutto ma anche alcune cose davvero belle.
Vediamo come prosegue e noi ci rileggiamo alla prossima! 
 
  PS Scusatemi tanto se sono altalenante! ^W^/

giovedì 1 maggio 2025

L'innaspettato

 Ciao a tutti carissimi lettori e Buon Primo Maggio!
Sono in ritardissimo con la scrittura degli articoli anche perchè il mese di Aprile è stato molto Ostico da Digerire.
Nello scorso articolo vi avevo promesso dei nuovi contenuti e oggi voglio Cimentarmi in questa impresa parlandovi: DELL'INNASPETTATO.
La vita di tutti i giorni è Una fredda e Vuota Monotonia fatta delle solo di quattro cose: Lavoro, Smadonnamenti Vari e Variegati, Stronzi con cui avere a che fare e infine Malanni..... Un bel Phanteon del Chiudiamola subito e tanti saluti.
In tutto questo però appare L'innaspettato! Una piccola nota stonata che ti fa stupire o che ti regala quella piccola gioia che sembra una gemma preziosa o che semplicemente, ti fa sorgere il pensiero che al mondo esiste ancora qualcosa di bello.
Capita scorgendo un paesaggio della tua città che non avevi mai notato e che è suggestivo e ti spinge a continuare ad osservarti attorno cercando altre bellezze nei dettagli; succede vedendo un albero fiorito o un fiume o quando ti capita una piccola fortuna.
Succede vedendo un oggetto particolare magari in una vetrina o guardando una nuovola in cielo.
L'innaspettato capita sempre, il problema è che capita di rado e quando accade, generalmente sei così preso dalla montagna escrementale della quotidianeità da non notarlo nemmeno; questo è un peccato ma è una realtà di fatto.
Sembra quasi un complotto ordito da chissà quale sfera astrale, eppure spesso è solo il cosidetto caso; al quale personalmente non credo molto ma che mi ritrovo costretta ad ammette con chiunque su questa terra, che a volte non ci sono vere spiegazioni per gli eventi della vita, soprattutto quelli dolorosi.
In questo oscuro circolo però ecco nuovamente LUI L'inaspettato!
Una giornata serena, un sentimento, una lettura o un lavoro manuale; qualcosa che ti lascia una positività dentro.
Sono rari, piccoli e inaspettati; potemmo definirli Umili nel loro presentarsi ma danno piacere.
Fa sorridere l'idea che  si parli di questo microscopico " caso della realtà quotidiana" anche perchè esistono Inaspettate realtà di vita che ti distruggono, però anche in quel buio più totale accade sempre qualcosa che non ti aspetti e che magari ti fa piangere, sfogare e sentirti caro quell'inaspettato piacevole.
Scrivendo mi rendo conto io stessa di quanto quel frangente possa risultare Incredibilmente importante, perchè per quanto piccolo, sembra un sasso che rompe un vetro; infrange quel circolo vizioso in cui siamo purtroppo incatenati a causa della Convenzione sociale, delle assurde pretese del lavoro che ormai ci considera solo una strumentazione atta a far  arrichire chi è già più ricco di noi non concedendoci più nemmeno un onorevole pensionamento a 50 anni per consentire il ricambio generazionale nel lavoro; a un  circolo educativo e di (perdonatemi; ma non so che termine usare per definirlo) che  non ci consente di aprirci a nuove oportunità di espressione e questo porta giovani ad andare all'estero se vogliono dedicarsi all'arte e alla scrittura.
Se ci fate caso è una catena al collo che imprigiona tutti ma anche in questo circolo, l'innaspettato di ognuno ci fa come da suono di campanella  e l'unico scopo qual'è? Farci sentire vivi per un momento, farci vedere il mondo senza quel muro che doveri, beghe, malanni e sofferenza perpetua ci impongono.
Molti diranno ora: Ma  che filosofia assurda! Che cavolata! Eppure a loro stessi capitano eventi e momenti inaspettati ci facciano caso; non sono importanti da cambiarti la realtà ma ti scuotono.
Io personalmente  quando riflettevo su questa cosa mi sono domandata; Perchè accadono? E la mente in una sua funzione a noi sconosciuta oppure davvero è una manifestazione di qualcosa che serve a farci evolvere?
E qui se mi permettete casca UN ASINO PAZZESCO; Reputare a Dio l'inaspettato. E dico questo perchè se davvero Dio volesse far qualcosa  si occuperebbe di farlo in maniera Fisica oltre che spirituale, ci avrebbe concesso esistenze più serene.
Prendiamo ad esempio una cosa recente che ha fatto soffrire il Mondo intero, lasciando Amarezze incolmabili e perdite e ingiustizie stratosferiche.
Mi riferisco al COVID.
Migliaia di morti; colpevoli Mai Puniti a dovere, bugie su bugie su quali erano le cause e alla fine, a noi poveracci è rimasto solo il grumo cattivo della rabbia per quel che accaduto, per quello che abbiamo perso, per lo stare rinchiusi; per il vedere dopo che è passato quel tragico evento, aumentare La cattiveria, l'avidità delle persone e in certi casi la follia di voler imporre modi di fare sociali.
In tutto questo però durante il Lock down molti sono rimasti sorpresi da qaunto l'acqua tornasse pulita senza traffico  di barche, di quanto la natura lasciata a se stessa risultasse bella e di quanta pace si potesse avere senza la quotidianeità che ti imprigiona; senza il rumore delle auto che ti arrugginisce il cervello e la puzza di smog; questo signori Io lo reputo come un campanello che suona e che ci Mostra CHE PUO ESISTERE UNA VITA DIVERSA Da quella in cui siamo incastrati.
Che la nostra nostra vita può essere costellata di semplicità e umiltà e che la boria, l'arroganza, la presunzione non ci servono.
Dio o Mente? Fato? Ogni ipotesi FRANCAMENTE E ONESTAMENTE risulta Stupida; sono solo supposizioni di un evento Inaspettato e tragico che ha fatto crollare il mondo in un abisso e che ahimè ha reso la gente Peggiore di quello che è; anche se dal lato contrario ha permesso il fiorire nelle persone di      Sviluppare passione per la bellezza, Dimon Painting, Miniature, Color Therapy, Disegno e Scrittura e tante altre forme artistiche  sono fiorite nelle case di ognuno.
Cerchiamo La bellezza lo avete notato? Il divertimento. Questo perchè siamo stanchi del brutto, del dolore che abbiamo provato.
Il Covid ci ha insegnato che Il dolore, la quotidianeità, le convenzioni sociali non servono a Niente e che anche il denaro non conta niente, portano solo  oscurità, eppure ci aggrappiamo a quel pezzo di carta come se fosse uno scoglio per non annegare; ci costringono con l'aumento dei prezzi, le tasse, gli orari che la nostra catena della quotidianeità è l'unico modo di esistere, cercano in tutti i modi di imporci un pensiero del il ricco ha ragione, il povero deve servire, castrando al libertà di espressione e pensiero in rete e ovunque e subiamo, imposizioni di pensiero e modi di fare; subiamo la follia di molti che  fanno i criminali per alimentare la loro avidità personale; negli stati ancora pacifici  siamo costretti a subire gli scontri folli di quattro politicanti ricchi e annoiati sia verbali che armati.
Un nuovo Brutto Inaspettato dunque! Un altro campanello che ci fa capire quanto  questo costrutto sociale sia  stretto.
E quindi ?  Cosa si ricava dall'inaspettato? Luce, Tenebre, Misticismo? Cosa?
Lo notate? Tutto appare insensato eppure è tutto vero. Un Asino vero e proprio che cade  a precipizio da una scarpata.
Lunica verità.. Se così mi è concesso definirla; sono le morti e la sofferenza.
Molti  hanno sentito la mancanza della quotidianeità, della libertà di uscire; le violenze casalinghe; l'esaurimento di molti solo perchè non potevano andare in discoteca, al bar o semplicemente a fare i cretinetti e ubriacarsi in branco durante il covid.
Ora ci sentiamo soffocare all'idea delle spese che ci impongono, dei prezzi che lievitano peggio d'un panettone con gli steroidi al posto del lievito e della prospettiva di una terza guerra mondiale.
Eppure l'inaspettato c'è nella vita di ognuno e spesso ci lascia un qualcosa di positivo, qualcosa che resta come un piacevole ricordo.
Che ci risveglia e ci fa vedere il brutto di ogni cosa comeveramente è.
L'inaspettato è scioccante!
Andare oltre al muro di quel che ho detto  personalmente non riesco ad andare; è troppo difficile ; quel che però ho percepito anche per merito di questo articolo che vi sto scrivendo e che spero possa avervi fatto piacere leggere e che vi abbia instillato curiosità e riflessione è che, l'inaspettato Ci regala sempre qualcosa; bello o brutto che sia ci permette  di cambiare qualcosa, di ragionare su qualcosa. Di crescere ed essere consapevoli  delle nostre decisioni, di quel che vorremmo essere.
E lo trovo un inaspettata meraviglia renderse conto.
Alla prossima!

lunedì 24 marzo 2025

Un pomeriggio Vedendo e leggendo

 Ehhhhh si ! Anche oggi qui!
Confesso che il piccolo articoletto scritto ieri mi ha lasciato l'amaro in bocca; alla fine vi ho solo urlato, Amo scrivere!!!
L'urlo strozzato di una povera sfigata!
Ci sta tutto che lo diciate e pensate ma cercavo disperatamente qualcosa di cui parlare,
Il mese scorso vi ho promesso nuovi contenuti cari lettori e Comincio Oggi!
Questa è una piccola riflessione sull'immaginario e sulla scoperta. Vi avviso farò un articolo sullo stesso tema sul mio blog Scrivere e leggere che trovate su forumcommunity in cui però affronterò il tema in maniera differente cercando di essere più tecnica.
Oggi è giornata di rilettura del romanzo che sto scrivendo ed è inframezzata a visione di video  su youtube che hanno il compito di fornirmi ispirazione.
Ancora non sono riuscita a trovare un canale che riesca a farmi vlog immaginari a tema di vita quotidiana fantasy e steampunk  ma prima o poi troverò qualcuno che fa ricostruzioni  con animazione di questi ipotetici periodi fantasy.
Poi ok lo so che dite. Eh ma ci sono i game play  e ne ho provati anche a vedere alcuni ma non rendono, chi gioca non si interessa minimamente al mondo e le scene del gioco non mostrano niente di utile.
Ma vabbeh torniamo in argomento; durante queste mie visioni ho scoperto luoghi abbandonati, paesaggi naturali suggestivi, usanze particolari, come è la vita di tanti giovani ..lasciatemi dire " Fortunati" che abitano in zone circondate dal verde e facendo lavori o freelance o in smart working.
In pratica ho visto l'ampiezza del mondo, le sue usanze e le sue bizzarrie e mi sono resa tristemente conto di abitare nella gabbia di un canarino; questo anche colpa di un parente con cui convivo e che non vuole uscire dalla città e sclera se solo dico che voglio prendere un autobus per andarmene a fare un giro fuori sede.. Ma vabbeh dettagli. 
Vedere tanta bellezza, curiosità e particolarità mi ha fatto riflettere molto.
Una delle domande che mi sono posta è quella dell'ispirazione.
Sapete che io amo alla follia i romanzi di  Verne, le storie di Lovercraft , Il ciclo di Shannara di Terry Brooks, La saga di Abhorsen e più recente il ciclo della folgoluce di Sanderson e quello dell'assassino del re di Rofus ( Saghe le ultime due per cui sto diventando un incazzeccia berserk visto che solita mondadori le lascia incompute come ha fatto con la saga di Reckless lo specchio dei mondi di Cornelia Funke di cui in germania nel 2019 è uscito il quarto romanzo e quella di Anharra interrotta dal 2012 e di cui indovinate? Mancava un solo libro al termine.
Che poi che gli costerà concluderle ste saghe al posto di sprecare soldi per romanzi che sono solo scritti per la moda del momento e il far scena mah.. Misteri editoriali.)
Tornando a  noi, queste saghe classiche (mi riferisco a verne e co.)  hanno avuto tutte un percorso ispirativo, fatto di ricerca di informazioni e meraviglia.
Quante idee  fiorite e bocciate e che  mai conosceremo, prendiamo ad esempio Viaggio al centro della terra, Se Lindebrock avesse scelto un percorso diverso, o nel suo viaggio all'interno della terra avesse fatto scelte diverse?
Vi rendente conto che la storia che conosciamo sarebbe stata completamente differente?
Sicuramente Verne quando scriveva avrà scritto pagine , poi getttato pagine, scartato idee e riflettuto, un lungo, lungo processo ma quale viaggio? Quali emozioni interiori ha provato?
Quante idee meravigliose che mai saranno conosciute?
Non possiamo immaginarlo ma....
Tutto questo è meraviglia cari lettori; una meraviglia di cui non avremo mai una vera portata  di Conoscenza.
Si dice che leggere le lettere degli autori ti svelano tutti i loro segreti.. Ma non è affatto vero!
Conosci solo la persona, ti poni qualche domanda  e rifletti ma finisce lì, il resto nasce tutto da te.
Recentemente ho letto una discussione internet secondo cui se uno legge una lettera di un autore e si pone una domanda in realtà copia quell'autore.. Ma non vi sembra una paranoia assurda ?
Cioè non arrivi oltre la facciata ? Certi discorsi a me lasciano male, perchè la scrittura non è certo un processo da 4 soldi bucati.
Ho letto di presunti "Correttori di libri" che si lamentavano che in passato la scrittura era fatta un po' a cazzo perchè non si seguiva il conteggio delle parole, l'etica della forma, e bla bla bla bla... Ehmm però Guarda caso Se leggi La lettera Scarlatta te la ricordi tutta la vita per la sua bellezza poi invece ti leggi la Scwhab e a parte che scrive storie insignificanti ma poi dopo 2 ore già ti sei scordata tutta la storia.
La Scrittura classica era si spigolosa ma anche più vera e forte, sentivi il personaggio, vedevi il mondo della storia e la vivevi.
E questo è tanto da dire, poi ok arrivano i saccentoni che urlano ( Ahhh se devo leggere una descrizione mi vedo un film) E ridi per Non Piangere dalla ridicolaggine di una simile affermaziione. 
Che poi a nota informativa bisogna anche dire che gli scrittori ottocenteschi ma anche quelli dei secoli antecendenti avevano l'abitudine di riunirsi o in circoli o in caffè e leggersi l'un l'altro la propria opera , ricevendo commenti ma anche critiche, litigando anche con i presunti saccentoni sprezzanti capaci solo di fare gli acidi.
Era una realtà diversa ma in cui sicuramente la scrittura era più viva e sentita e poi anche le routine di questi antichi scrittori dava molto di più, ho letto che passeggiavano la mattina, scrivevano poi si concedevano ad altri svaghi e  doveri e si rimettevano a scrivere la sera prima di andare a letto o dopo cena.
Era un mondo diverso, in cui i giornali non riportavano solo di guerre e omicidi  ma di scoperte scientifiche, storiche, geologiche, in cui la meraviglia fioriva in ogni dove.
Un mondo diverso di cui sto cercando di comunicarvi un po' la magia e la meraviglia che ahimè ci resta sconosciuta.
Confesso che mi piacerebbe viaggiare nel tempo e parlare un po' con gli autori delle loro idee scartate e conoscerne la meraviglia.
Vi immaginate se Lindenbrock al posto di andare in islanda avesse scoperto la città oscura dei Grandi Antichi di Lovercraft.. Chissà che genere di storia Avrebbe fatto nascere il maestro Jules?
Che storia ne sarebbe venuta fuori? Un mistero eterno.
Ma che viaggio immaginario stupendo!
Vi lascio, spero di avervi comunicato  qualcosa di meraviglioso con questo articolo, Alla prossima!
 
PS L'articolo su Scrivere e leggere ci sarà i prossimi giorni!

sabato 22 marzo 2025

Che dire?

 I giorni scorsi avrei voluto raccontarvi di un momento felice ma ora proprio non ho l'umore adatto.
Nella vita succedono cose e spesso sono cose spiacevoli.
Quindi che dire? Che fare? Che pensare? E stancante!
Semplicemente  rimani senza parole e ti passano tutte le buone ispirazioni e la voglia.
Ora sto vedendo Il Mitico Don Camillo interpretato da Grande Fernandel e che dire? E un istituzione!
E un film incredibile che non tramonta mai e che ti fa sorridere anche se hai un umore nero.
Un  simpatico momento che passerà come una folata di vento e si dimenticherà sommerso da quel che riserva la vita.
Comunque resta un mito, un film che guardarlo non stanca mai.
Ma basta depressività, solo che iniziare con un attimo di realtà e verità mi sembra doveroso; in questo articolo parliamo un po' di scrittura.
Non mi ricordo se vi ho mai accennato che sono un appassionata di scrittura perchè ho una memoria del Cavolo senza mezzi termini, proprio una memoria che non vale un cavolo.
Forse potrei anche averlo fatto ma boh...
Comunque sono appassionata di scrittura da tanto tempo ma mi rendo conto che una volta scrivevo molto di più e più variegatamente.
Ora mi concentro più che altro su una sola storia, un romanzo a cui dedico  tanta cura e amore ma che mi ha fatto scendere in una spirale che ha un che di meraviglioso; fatto di ricerche, di idee e fantasia.
Sapete questa storia mi sta consumando il mio piccolo cervellino fuso ma mi da anche dei bellissimi momenti anche se confesso di non riuscire a godermeli spesso a causa della solita vita reale.
La scrittura però è così; ti ritrovi davanti una montagna, poi cadi in un burrone , ti disperi ma poi anche se sei tutto scrostato sorridi appena trovi L'idea o la risposta al dilemma!
Avete presente il sorriso di Zio Fester quando  si mette una lampadina in bocca e questa si accende? Ecco ti senti elettrizzato al massimo.
Ci si sente anche un po' Dio forse, creatore di un mondo sconosciuto che chissà dove mi condurrà.
Mentre facevo ricerche in questi tempi; mi è capitato di scoprire eventi storici e personaggi di cui non ero minimamente a conoscenza, di luoghi misteriosi e suggestivi fatti di natura oppure di storia, di vedere scempi come il povero cimitero di Firenze con tutte quelle belle tombe antiche lasciate alla malora e poi tanto altro.
Tutto questo è un bello con cui fortificarsi no?
Purtroppo però   quando la corda si è tirata troppo in passato a  furia cercare un bello dove non esiste, anche se un briciolo lo hai non riesci ad apprezzarlo veramente, troppa stanchezza.
Che dire?
Anche oggi UN GIORNO  Anche Oggi... Una riflessione che ha portato ad una scoperta.
E già qualcosa!
Alla prossima!

sabato 8 febbraio 2025

A caccia di ispirazione tra video e libri

Salve a tutti cari lettori!
Come sapete già se mi seguite da tempo io adoro scrivere.
Oggi ho passato la giornata vedendo video e leggendo a caccia di ispirazione per una mia storia.
E stato interessante ed ho scoperto cose nuove; Ho visto i resti della casa di Fernandel; ho ammirato i ruderi di un castello, visto tagliare geodi e visto una bella caccia ai fossili di ammonite.
Poi una giornata di vita in finlandia; un onsen giapponese, 
Poi un video comico di esperimenti culinari poi ho letto un po'  un libro sulla vita di un adepto nella massoneria.
Sono soddisfatta delle mie scoperte e anche di  questo giorno nonostate i suoi alti e bassi; non ho idea di come utilizzerò le piccole idee che mi sono venute ma quella di oggi è stata una giornata ricca a suo modo e in cui ho desiderato davvero qualcosa; essere a cercare fossili in riva al mare con quel ragazzo.
I panorami erano stupendi e che emozione deve dare martellare la pietra e vedere dentro un ammonite ma anche altri fossili.
Anche i ruderi del castello sono stati belli sebbene non sono riuscita a immaginare il castello ai tempi del suo splendore  come chi ha fatto il video.
Mi è piaciuto questo viaggio avventura virtuale fatto di video  ma mi ha procurato anche un secondo di  rabbia e tristezza perchè mi ha fatto ricordare un avventura a caccia di minerali che potevo vivere io dal vivo ma che  4 str...i esperti nel loro essere STR. me l'hanno negata perchè avevano fretta! (senza una valida motivazione.)
Amen .. che altro si può dire? Ma non mi sono fatta distrarre molto da questo pensiero  e sono tornata a gustarmi le scoperte; La casa di fernandel è incredibile: è abbandonata in mezzo a rovi e boschi ma ancora si conserva nonostante alcuni punti decisamente critici ed è stata un emozione immaginare che il mio amato Don Camillo (N.B: Per chi non lo conosce Fernando Joseph Desire Contadin detto Fernandel; era un attore, che negli anni 50 girò ben 5 film impersonando Don  Camillo un prete nato dalla penna del grandissimo scrittore Giovannino Guareschi.
Film che sono nella storia e nel cuore chiunque li abbia mai visti.)
Vivesse in quel luogo splendido, mi sono chiesta come era negli anni 50 vivere lì e cosa provava quando si affacciava dal suo terrazzo per ammirare il panorama.
Il video comico mi ha fatto ridere e vi confesso che vedere i rortellini conditi con la besciamella poi passato in pastella è fritti è stato sia esilerante che interessante a livello di golosità.
L'onsen e la vita in finlandia si sono rivelati belli e sanno entrambi di magia anche se vedere 0ortate su portate a base di pesce crudo non mi ha entusiasmato.
Il tagli dei geodi un po' deludente ma come si osa dire sarà per il prossimo video!
Ho  avuto un Sabato particolare completato in serata dalla lettura del libro e dalle trasmisisoni di fantasmi e case in tv.
In un certo senso ho vissuto un avventura anche se virtuale; ed è stato bello sentirmi interessata a quel che vedevo.
Il bello di  oggi è stato questo. Piccolo ma è già qualcosa!
Alla prossima
 
 

giovedì 23 gennaio 2025

Inizia l'anno...Per modo di Dire... Ovviamente!

 Buon pomeriggio a voi carissimi lettori!
Siamo nel fetecchissimo 2025 quasi fine Gennaio e per ora di " COSE BELLE" Non ce ne sono.
Si continua con una solfa sempre uguale anzi forse peggio, perchè Ancora devo riprendermi dall'Influenza che mi è venuta il 1 Gennaio.....
E che dire? Ridiamoci su!
In questo mese ho fatto solo due uscite distensive ed entrambe sono state piacevoli momenti.
Certo per la gran parte della gente andare a fare la spesa e fermarsi a mangiare un pezzo di pizza facendo due risate non è un emerito niente ma io mi accontento, anche perchè con la paura che c'è da avere ad uscire di casa o girare in città ai tempi odierni, purtroppo Bisogna Accontentarsi e quindi Lavoro, Casa, Lavoro, Malanni e via andare.
La seconda uscita l'ho fatta in centro città e rifarmi un MALAUGURATO  giro in libreria dopo 2 settimane rinchiusa in casa è stato Fantastico.. Unico problema? 
Che sono ritornata con 2 libri nuovi! X°DDDD Per la saga: La libreria... Il luogo nel quale mai conviene entrare...Perchè ti compreresti tutto il negozio; Scaffali compresi. XD
Mi sono divertita e vedendo il libro della mia personale Divinità Terry Brooks; bhe non me lo sono certo lasciata scappare!
Adoro come scrive quell'uomo e mai finirò di rammaricarmi per aver snobbato la saga dell'unicorno nero perchè purtroppo tutti i vecchi libri sono fuori catalogo ormai e quindi recuperarli è un incubo
.
E i miei primi 23 giorni del 2025 sono passati così tra la testa china sul lavoro, il morire il pomeriggio tra malanni , malannini e malannoni e il cercare di fare.
Perchè mi sono anche impuntata a fare in questo inizio anno; ho continuato a scrivere il mio romanzo che ormai considero un  Ribelle senza possibilità di essere domato ma che come il più amorevole dei figli sa sempre regalarmi una piccola scintilla di luce nel buio delle beghe continue che mi dà.
Ho finito un libro e forse se mi impegno ne riesco anche a finire un secondo; sebbene stia barando perchè entrambi i libri li ho cominciati nel 2024.
Ho fatto due disegni ed entrambi sono in colorazione, ho iniziato a colorare una color therapy ma ancora la devo finire.
Ho letto qualche volumetto manga, una disperata guerra al superare i 20 volumetti mensili letti.....Invece massimo che arrivo 13.....Un desperationn Hosewives (mi pare si scriva cosi poi boh se sbaglio Amen).
Ho visto qualche film e credo di poter dire che Gennaio è stato il mese Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, mi sono rivista tutti i film, quello del 1970, quello del 2005 e infine wonka il prequel che ho trovato carino ma troppo cantato.
Il mio preferito resta quello con Gene Wilder del 1970, per quanto i successori si siano impegnati a mia opinione l'unico vero volto di Willy Wonka  è il suo.
E finish; come potete notare la monotonia sta diventando una macabra costante, mi sembra di essere una carcerata, cartellino ingresso della prigioniera nella cella denominata ufficio, uscita con timbro cartellino della prigioniera da cella ufficio, ritorno a cella casa, pasto a cella casa, pomeriggio a cella casa e sera a cella casa e poi si riccomincia tutto naturalmente scandito e giostrato da manager Malanni di turno.
Definiamolo il vuoto ma non riesco più a trovare elementi felici, anche uscire di casa sta diventando pericoloso e non lo dico tanto per dire ma perchè mi sono successi fatti fisici che me lo fanno affermare.
Ricordo ancora che nel 2008 quando nacque questo blog oltre che ad avere una maggiore salute, uscivo più spesso, girare anche da sola era tranquillo e soprattutto SICURO, quindi le occasioni di trovare il bello erano maggiori; ora è deteriorato tutto e per come è andata fino ad ora la situazione pare pure peggiorare, non per lamentarmi ma quei tempi mi mancano.
Ormai è dura trovare un bello nel brutto odierno ma in questo momento mi sento di affermare che chiacchierare con voi qui sul blog sia il bello di oggi.
Per me è piacevole affrontare argomenti qui sul blog, raccontare le piccole cose belle ma anche come ora semplicemente  farvi una veloce summa di come sono passate le giornate.
Ad esempio oggi non avevo un vero argomento da proporre perchè come avete potuto notare da quanto ho scritto poco sopra, l'unica cosa degna di nota è stato mangiarmi un pezzo di pizza seduta al bar del supermercato e fare un giro in libreria ben una settimana dopo, ma anche nella semplicità si ottiene qualcosa anche se purtroppo i classici Arroganti tronfi di ego e presunzione che bazzicano per il mondo questo non lo capiscono.
Ma io sono certa che voi che mi seguite da tanto siate delle splendide persone che capiscono quanto l'attimo felice sia prezioso.
E per oggi termino così con questo piccolo racconto, dai prossimi articoli vista la Tristissima mancanza di  bellezza nella giornata di cui discutere proporrò alcuni argomenti nuovi magari a tema fantasy e creativo, almeno potrete immaginare e perdervi a sognare per qualche minuto.
Spero che possiamte apprezzare questa innovazione.
Buona serata carissimi lettori e alla prossima!

martedì 24 dicembre 2024

A tutto natale Pausa 3 - In vista della casa di Babbo Natale! Parlare!

 E l'ultimo post dei 3 mesi in festa qui su petali e innanzitutto vi Auguro di stare passando una felice Vigilia e di passare domani, Un Buon Natale.
Io al momento sto ascoltando il concerto di Natale su Canale 5 e questa giornata non è stata proprio il massimo ma mi sono concessa un buon bagno e ho iniziato l'ennesima rilettura di Canto di Natale una storia che amo.
Questo momento però mi sta facendo apprezzare la serata anche se con il rammarico di non essere riuscita a sentire per tutta la giornata quell'atmosfera che tanto mi è cara.
Non è il primo anno che va così ma non mi lamento, io cerco di gustarmi il periodo conscia della brevità della mia vita e del fatto che Natale dura poco.
La filosofia del Natale di oggi è fatta di silenzio più che di parole; ognuno adesso starà digerendo la cena della vigilia e magari come me sta ascoltando il concerto in compagnia di amici e parenti; alcuni stanno facendo dei  divertentissimi giochi in scatola brontolando perchè stanno perdendo o le mani non sono buone.
Quella dell'irritazione da sconfitta è fastidiosa ma dimostra anche che ci si sta divertendo e impegnando; si sta vivendo intensamente il momento; in futuro potrà essere considerato " Un brutto ricordo o Un  Simpatico ricordo" A seconda di come lo si vuol vedere ma comunque sarà un momento prezioso vissuto.
Io adesso ho l'albero acceso vicino e davanti il portacandele natalzio con le candeline accese e mi stanno procurando gioia e anche il profumo è piacevole sebbene abbia tutte candele di diverse profumazioni, ma è bello e piacevole vedere quelle belle fiammelle.
La mia è una semplice serata tranquilla che spero diventi notte perchè finiti i programmi sapete  ho un paio di dvd che bussano alla porta; uno si chaima: Dickens l'uomo che inventò il Natale e l'altro....A Christmas Carol ovviamente X°DDD ma vedremo anche perchè all'una di notte non so come sto messa a Sonnolenza.
E  tra tv e pc siamo a mezzanotte e io  ho iniziato ad ascoltare la messa di mezzanotte su Padre pio tv l'unica che ancora fa la messa a mezzanotte come si dovrebbe fare.
Una serata questa, un racconto; ma cosa c'è di "Filosofia dello Spirito Natalizio un questo?"
Sono certa che ve lo starete domandando e questo mi fa sorridere; non lo notate?
La semplicità, l'attimo del momento vissuto in serenità.
Lo Spirito natalizio quello vero e più puro è fatto di attimi semplici e sereni; luci, colori sono un imput importante per apprezzare la festa ma è l'attimo semplice che conta, mangi, ridi, non pensi al lavoro o alla merda che la vita ci da ogni santo giorno; quindi Avete ancora il coraggio di dire  voi che sbraitate a gran voce: E un giornio come un altro!
Che  il natale non è un giorno speciale? In quanti degli altri 365 giorni dell'anno potete godervi la stessa semplicità, il vivere e godere di un attimo prezioso, del condividere un momento, dell'essere semplicemente voi stessi senza alcuna pretesa.
Lo Spirito del Natale non è pregare, non è fare il mega shopping faigo; il Natale è un momento in cui siamo noi e in cui la maschera che usiamo nella società cade; Noi siamo noi nella nostra umiltà e semplicità senza stupidi arrogantismi ed egocentrismi.
Per questo nello scorso post vi ho detto godete di ogni attimo e se è un giorno del cavolo, trovate un attimo per fare qualcosa che vi rende felici.
Il Natale non è voce è un dolce silenzio contornato di colore e luce, di musiche di natale e semplicità.
Panettoni, pranzoni quelli sono condivisione di un momento, il donare un regalo fatto di cuore è un attimo di gioia ma è l'attimo in cui siamo con semplicità e serenità noi stessi e ci godiamo l'attimo che Fanno lo spirito Natalizio.
Il momento e il cuore, l'anima . Anche se questo mondo fatto di stronzi che urlano Io odio il Natale, ti deridono, ti insultano e di situazioni che sono Immondizia, se  viviamo il momento della vigilia  e del natale semplicemente cogliendo nell'attimo tutta la bellezza che vediamo  nelle ghirlande e decorazioni, nel cibo che mangiamo e in quello che facciamo allora sia io che tu che mi leggi  riusciamo a vivere la festa del natale con lo spirito giusto e la disposizione mentale e di cuore che ci faranno amare il momento e il vederlo come un attimo di luce nel buio.
Il Natale è questo.
Auguri a tutti voi cari lettori; Buon Natale!!
 

mercoledì 18 dicembre 2024

A tutto Natale! Pausa 2 Gente che odia il Natale VS Cos'è lo spirito natalzio

 Bentornati cari lettori in questo nostro viaggio onirico sullo spirito del Natale.
Non so voi ma io sono circondata da Bruttissime persone che urlano: Maledetto Natale! Io Odio il Natale!
Per tutti i 31 giorni di Dicembre Ogni singolo giorno questa frase, c'è un po' di traffico per strada? Maledetto Natale! Uno Dice: guarda che bella Illuminaria.. Rispondono Io odio il natale speriamo passi alla svelta!
E se ti incazzi come è giusto che Sia perchè ti rovinano la festa! Sei tu che vuoi imporre il tuo volere, Non sono loro a fare schifo come persone.. No! il loro Odio INSENSATO  e IMMOTIVATO verso Il Natale,  deve venire prima.
Queste cose capitano di frequente purtroppo e chi ama questa festa ogni singolo anno se la vede Irrimediabilmente rovinata da questi orribili commentini e dalle persone che li fanno; dal loro Nervosiosmo solo perchè è Natale e si decora casa che per loro è solo Chaos e Spazzatura,  dale loro espressioni Disgustate per 24 ore al giorno per tutto il mese solo perchè c'è un po' di  clima di festa e non la solito vuoto cosmico e tu devi sopportare e arrivi al punto che ti fanno pensare all'arrivo del Natale con il magone perchè loro ricominciano conq uesta tiritera, il che converrete non è proprio il massimo.
Tutto questo però non dipende Dalla festività in se; inizialmente il natale era considerato un momento di commemorazione religiosa e si usava in alcuni paesi decorare l'albero o fare centrotavola con sempreverdi e frutti per commemorare il solstizio; poi nel secolo 1600 con i puritani Inglesi e Americani ci fu una vera campagna Ostruzionistica al Natale che scatenò anche sommosse e violenza da parte della gente.
Si diceva che il decorare casa a Natale era blasfemo e promotore di Sesso e Orgie, si fecero leggi che mandavano in prigione chi osava decorare casa per natale e festeggiare il natale e si invitava la gente a flagellarsi e soffrire il giorno di Natale per purificare il loro animo contorto ; tutte assurdità che sanno di follia e fanatismo religioso; poi finalmente i puritani decaddero e si tornò alla civiltà e al momento del Natale, che in epoca vittoriana visse il suo massimo splendore espressivo e in cui il vero valore del natale fu messo in risalto.
Nel periodo di Natale la convivialità, l'umiltà e l'affetto erano le aspirazioni predominanti, si festeggiava per stare insieme a parenti e amici; si amava, si scriveva del Natale e si gioiva della sua bellezza.
Ogni casa sia ricca che povera faceva del suo meglio per passare almeno il 25 Dicembre in maniera felice e piacevole; a supportare questo desidero di Voler condividere Affetto e sentimenti si univa quello religioso in cui la preghiera non era vista solo come un mezzo di fare le proprie richiestine a Dio, Gesù e La Madonna; Era un momento di comunicazione con se stessi, in cui si analizzava il proprio anno e si pregava per il futuro, per il miglioramento.
Era un epoca di scoperte il XIX secolo , un epoca di Sogni e Speranze in cui anche se la cultura era di meno, i sentimenti erano più vivi.
Oggi viviamo in un epoca disinibita in cui solo il vil denaro ha importanza e in cui siamo così egoisti che anche fare un regalo ci risulta una scocciatura e in cui assistiamo a Orrori come IL RICICLO DEI REGALI DI NATALE, che scusatemi la franchezza; ma è uguale allo sputare in faccia ad una persona.
Abbiamo occluso la nostra mente al vero significato dello spirito natalizio e anzi vediamo chi ama la festa e vuole festeggiarla con cuore limpido chiedendo solo un minimo di tepore nel cuore e serenità come una persona Cattiva  e stupida; un fastidio al nostro odio immotivato, al nostro egocentrismo e cattiveria anti natalzia.
Siamo tutti un po' Grinch insomma, solo che almeno il Grinch ispira simpatia, la realtà delle persone non ispira affatto simpatia invece ma Dolore.
Come possiamo vedere da questa analisi, non è che lo Spirito Natalzio è morto è il desiderio di convivialità e la generiosità di fare regali con il cuore pensandoa  chi li riceve che è morta.
A noi sta riscoprirla; come già ho detto nello scorso articolo; il Natale genmera sogni, luci e colori dell'albero consolano il cuore dal buio della quotidianeità di una vita vuota fatta solo per servire ricco e potente di turno, sottostare ai suoi cartellini, agli ordini, alle costrizioni di seguire il solito inutile corso che ha come unico scopo Importi il modo di pensare e fare di codesti potenti.
Il Natale però trascende tutto questo , ci regala una bellezza visiva che e un piccolo fiammifero accesso che emana visioni come nella piccola fiammiferaia, in cambio ci chiede solo di abbandonare Ego , Odio, Presunzione e di Saper Apprezzare.
A natale anche il ricco è una persona e ognuno ha come priorità la famiglia e il desiderio di un momento di gioia.
Ogni Natale è diverso, può andare bene o andare male.
Io ad esempio Nel 2018 non l'ho festeggiato a causa di una grossa lite  di cui credetemi ancora il ricordo mi fa molto male; perchè ho pianto per 24 ore continuamente al punto che il 26 Dicembre non riuscivo a reggermi in piedi; Un vero Natale Rubato; nel 2019 Non ho festeggiato capodanno a causa  sempre di liti e ci ho guadagnato una nova ferita indelebile.
Il 2021 è stato un Natale tristissimo, il 2023 un altro Natale triste  ma non ho mai smesso di vedere quello speciale in questa festività.
Sta a ogni persona trovare la felicità del natale, apprezzare il momento e viverlo con gratitudine; se è Brutto si sta malissimo, una ferita che possiamo definire indelebile ma comunque  impariamo qualcosa, ad apprezzare lo stare lontano da tutti.
Non starò a dire frasi idiote del tipo: " Abbandonate la negatività è Natale, fatevi avvolgere dallo spiritio natalizio".
Quelle sono frasi fatte, farlocche e insopportabili; La verità è che gioia o lacrime dipendono Da come viviamo il momento e da  quel che succede; da con quanta rabbia lo viviamo o tristezza e magone.
A Distruggere la serenità ci vuole poco basta un movimento o una parola mal recepita dall'altro; appunto per questo serve comprensione, onestà  e umiltà a Natale.
Vedere il prossimo, passare un momento con chi ci è caro anche se è uno stronzo è sempre prezioso, perchè quando quello zio, cugino, fratello che odiamo muore, Non lo vedremo più e non potremmo più ne parlargli ne litigarci; rimarrebbe solo il ricordo, il rammarico e la stanchezza.
Vedete alla fine tutto sto gran discorso si riduce a una parola "VIVERE".
Lo spirito natalzio è anche questo e se a Natale vi và di Merda! Ascoltate il consiglio di questa Stupida che sono io; Isolatevi, guardate le luci del vostro albero o le luminarie che avete in camera, fosse anche un piccolo babbo natale da scrivania e leggete, ascoltate musica o guardate un film; ma lottate per avere Un momento che considerate Felice.
Perchè piangere a Natale è una sofferenza che è meglio non augurare a nessuno neanche al peggior nemico, parlo per esperienza.
E con questo il nostro secondo viaggio nello spirito natalizio si conclude, so che vi avevo promesso più  leggerezza di temi ma purtroppo mi è capitata questa motivazione di riflessione sul Natale e mi sono domandata in quanti passano Dicembre con la tristezza per colpa di comportamenti e discorsi apertamente brutti, io penso questa gente che odia il Natale se ne può stare zitta e chiusa in casa se proprio Odia tanto Dicembre invece di andare in giro a fare regali per dispetto e vanagloriarsi del suo inutile odio.
Spero che ognuno di voi che mi leggete riesca a godersi un buon periodo natalizio.
Alla prossima!

venerdì 6 dicembre 2024

Tutto Natale! Si parte per un lungo viaggio! Pausa 1

 Ok tutti avete il vostro zaino? Cappotto, Sciarpa, Cappello?

BENE IN MARCIA!!!!!!!!!

12.000 Km dopo....
Oh su non lamentatevi per 4 passi; Stiamo andando a Trovare Babbo Natale! E una vacanza importante.
Troppo?.....
Pronto ? Scusa gestore del blog, ti sei per caso fusa di cervello?
Più o meno cari lettori!
Ho pensato tanto all'argomento del Blog per questo Dicembre e  alla fine mi sono decisa a fare una cosa un po' particolare qui su Petali ma non solo, anche sugli altri blog ci saranno viaggi verso il natale.
Come sempre sapete se mi seguite da tempo; che cerco IL BELLO NEL BRUTTO però a volte mi dedico un po' alla filosofia, al far capire quanto un commento a cui non si pensa o un comportamento che  si fa inconsciamente può causare sofferenza.
In questi articoli non voglio fare nulla di questo, ma voglio avviare una riflessione approfondita sul natale, sulla sua bellezza, del sogno che sa generare, sul suo spirito e su come molta, fin troppa gente  tratta questo periodo.. scusatemi il termine pari a un pezzo di cacca.
Poi voglio dedicare anche un frammento di queste lunghe analisi al modo religioso di vedere il natale con anche un accusa alla chiesa che mi porto dietro da anni e che per me è una vera guerra che merita di essere combattuta.
Quindi tanta roba; per prima cosa togliamoci quelli che sono i forunculi dell'argomento; Persone, religione, e modo di vedere il natale, poi parleremo del resto che sono argomenti più filosofici e meno sociali.
Il Natale è un periodo strano. Un periodo che quest'anno noto che si sta vivendo in maniera molto oscuro.
E un anno terribile, forse uno dei più terribili da quanto si sentì i nazisti urlare alla guerra mondiale.
A livello sociale , politico ma anche economico con tutti gli schifi di aumenti non giustificati, le prepotenze in rete, i corsi allucinati sul lavoro ecc. ecc. ecc. c'è solo da piangere.
In quest'anno le decorazioni sono povere e scialbe nelle città, i negozi decorano poco e nulla e gli ipermercati fanno uguale, anzi molti nemmeno decorano.
Si sentono sempre più persone dire: Il Natale è un giorno come un altro, Io Odio in Natale, Ah io non faccio regali a Natale perchè non servono a un caz., io non festeggio il Natale; io Non faccio albero , luci, decorazione oppure; il peggio del peggio tra i commenti: Non me en frega un caz.. del Natale tanto è tutta uan ca..ata da beccaccioni.
Questi sono i commenti che si sentono in giro e sono terribili se mi permettete un umile opinione e se in queste famiglie o amicizie c'è invece una persona che il Natale lo vuole vivere come un periodo di serenità se lo ritrova irrimediabilmente rovinato con una ferita che rimarrà a vita, fa i regali con il magone domandandosi: ma lo apprezzerà?
E questa è la triste realtà dei fatti non ci sono altre parole da scrivere, perchè è un causa-effetto ovvio quanto un muro davanti al naso.
Ma cosa mostrano anche questi  commenti? Un oscurità interiore che rasenta davvero quello che è il fondo del barile.
Ora da qui la domanda che sicuramente starà venendo in mente a tutti: Allora dobbiamo andare  tutti in chiesa e credere a tutto quello che dicono i preti, convinti che gesù sia bello, grande e aiuti tutti quando invece non è vero?
Lasciate che sia onesta, il Natale non significa solo Chiesa e credere, se osservate lo stesso Papa , viola il principio più sacro del natale, Ovvero : NON FA la messa  a Mezzanotte come invece dovrebbe, sacrificandosi ad andare a dormire un ora più tardi (quindi neanche tanto) per seguire una tradizione Secolare.
Ratzinger trovò la scusa: Ah perchè Gesù sapete tutti che non è nato il 25 Dicembre...
Non lo giustifica e non giustifica che adesso ci sia sta pessima moda. Giovanni Paolo Secondo ha fatto la messa di mezzanotte ANCHE SE SAPEVA DI STARE MORENDO! 
Questo dovrebbe farvi capire l'entità del suo Sacrificio e del Sentimento di Amore non solo per Gesù Cristo e per la gente ma per il SIMBOLO DEL NATALE STESSO!
Cosa vi comunica questo? 
TRE COSE: 1 ) Che la chiesa non sa più compiere il sacrificio del natale violando una tradizione secolare e preziosa, perchè la messa di mezzanotte è un momento veramente speciale, non ai fini di commemorazione della nascita del salvatore ma a livello SPIRITUALE, perchè è un momento in cui rifletti su te stesso, sulla vita, sui tuoi sogni, su ciò che hai avuto di bello e brutto nell'anno.
Il momento di Mezzanotte tra il 24 e il 25 Dicembre è un momento di Riflessione di Espressione di se stesso a se stesso, di fare decisioni e godere dell'atmosfera.
La nascità di Gesù è inframmezzata a tutto questo e nella riflessione diventa :UN SIMBOLO; che forse mostra che qualcosa di luminoso nelle tenebre del mondo, c'è.
2) Che il Natale non è solo religione ma è un momento di dimostrare affetto, di condividere ed essere umili, ma anche di esprimersi.
3)Che il Natale può e sa sorprendere in mille maniere diverse.
Ora..La parentesi religiosa l'abbiamo chiusa ma ci sono altre due cose  da aggiungere; La prima è che capisco che forse per gli anziani una messa alle 20:00 può essere meglio, ma allora potevano fare 2 messe e non una; sarebbe stato più coerente.
La seconda è che  quanto ho detto sulla religione si basa solo sui fatti, non su teorie perchè i fatti parlano.
Da qui torniamo ai brutti commenti che ho citato sopra; uno sicuramente si deve anche alla delusuine di molti nei riguardi della vita; il secondo dal fatto che si vedono troppe cose storte e buie nella religione stessa.
Una brutta associazione è: Natale+ Religione; questo perchè non si fa un  chiaro equilibrio del fatto che una e l'altra sono complementari.
Anche se non credi in Dio e trovi il Natale come un evento commerciale; i pensieri su te stesso ti vengono ugualmente; vedere le luci natalizie inconsciamente ti da serenità e se  provi fastidio verso di loro è principalmente perchè le associ a Gesù e alla religione ma non solo; pensi automaticamente al tuo anno vissuto e ai dolori.
Ma il Natale trascende tutto questo è molto di più perchè in ogni frammento del Natale c'è qualcosa di prezioso.
Vederlo solo nero, come stupidità di dicembre o sapendo solo insultarlo, è solo un atto di tagliarti le gambe che al contempo come ho detto: Far passare qualsiasi voglia di festeggiare il Natale a coloro che invece lo desiderano.
Questo spirito vuoto poi si dilaga a macchia d'olio e produce decorazioni mogie, argomenti pessimi e tanta fin troppa TRISTEZZA.
E con questo chiudo l'argomento per oggi, nel prossimo articolo parleremo di Magia del Natale e dei suoi significati nascosti.
Alla prossima.

venerdì 29 novembre 2024

gioco 3 che domanda è? il menù del giorno

 gioco 3

il menù del giorno
Siamo tutti sempre estremamente impegnati, stressati e scazzati a causa di una quotidianeità stronza e di gente stronza.
Però trovare un piccolo attimo di gioia al giorno è importante, purtroppo però spesso non ci si riesce; siamo stanchi, tristi, e schifati da questo mondo.
In questo gioco lo scopo è crearsi almeno 30 minuti al giorno per una settimana al fine di  guadagnare almeno un bel ricordo al giorno.
Vi lascerò 7 domande che vanno da Lunedì a Domenica, trovate la risposta e poi mettetela in pratica per guardagnarvi un momento felice in casa, solo per voi.

Quella cosa, calda che si beve in compagnia di un biscotto di pastafrolla seduti tranquilli magari ascoltando musica o radio cos'è?

Il divano, una coperta, un cuscino e un video su youtube, quale alchimia creano?

Cosa si fa in bagno con il piede in ammollo nell'acqua calda magari in compagnia di una lettura?

ci si può immergere nel colore e nella fantasia usando solo carta pastelli o tempere e pennelli?

Qual è il mezzo migliore per viaggiare in un mondo sconosciuto stando seduti sul divano o su una poltrona?

carta, colore, colla stickers  un quaderno vuoto, sedersi e...?

un puzzle cos'è e cosa ci si fa?

 

Ecco quà il terzo gioco, Con questo lo step di Novembre dei 3 mesi in festa si conclude. A Dicembre con i nuovi articoli!

Spero che questi 3 giochi vi abbiano regalato momenti felici, io ce l'ho messa tutta per proporvi qualcosa di carino e leggero^^ spero di esserci riuscita!

Buona fine Novembre e inizio Dicembre a tutti!!

Tisana Mela e Cannella e preparativi d'Autunno

 La fine di Agosto è strana... Prende LA VOGLIA D'AUTUNNO! Cominci a pensare alle foglie gialle, all'uva, al fresco e Alle Tisane Au...